Caricamento
siediti comodo e sorseggia il tuo caffè...
Logo Black Logo White
  • Progetti
  • Su di me
  • Contattami
  • Journal
  • Risorse Scaricabili
  • Chiedi un parere
Menu
Articoli recenti
  • Design e consumatori
  • Il design: un alleato per la vita quotidiana
  • 5 Segni per dirti che è tempo di rebrand
  • Soft skills, quelle che contano
Commenti recenti
    Archivi
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    Categorie
    • Design
    • web
    • Web Design
    • web marketing
    Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Recent Posts

    • Design e consumatori
    • Il design: un alleato per la vita quotidiana
    • 5 Segni per dirti che è tempo di rebrand
    • Soft skills, quelle che contano

    Recent Comments

    Nessun commento da mostrare.
    • 16/07/2024

    5 Segni per dirti che è tempo di rebrand

    • web
    • Web Design
    • web marketing
    Post Image

    La presenza online e la sua importanza

    Un sito web ben progettato e informativo non solo attira nuovi clienti, ma rafforza anche la tua credibilità e ti distingue dalla concorrenza.
    Tuttavia, se il tuo sito web è obsoleto, non ottimizzato per i dispositivi mobili o non rispecchia più il tuo marchio, potrebbe essere il momento di un rebranding.

     

    5 segnali da verificare

    1. Il tuo sito web ha un aspetto datato
    Un design web obsoleto può dare un'impressione negativa alla tua azienda e farti sembrare non professionale. Se il tuo sito web utilizza modelli grafici o layout antiquati, è tempo di aggiornarlo con un design moderno e accattivante. Pensa a brand come Netflix o Airbnb: il loro stile minimalista e l'uso di immagini di alta qualità li rendono immediatamente riconoscibili e trasmettono un senso di innovazione e professionalità.
    2. Il tuo sito web non è responsive
    Oggi, la maggior parte delle persone accede al web da dispositivi mobili come smartphone e tablet. Se il tuo sito web non è ottimizzato per i dispositivi mobili, gli utenti avranno un'esperienza frustrante e potrebbero persino abbandonarlo. Secondo Statista, nel 2023 la quota di utenti internet che accedevano al web da dispositivi mobili a livello globale era del 63,2%. Non puoi più permetterti di ignorare questa fetta di mercato!
    3. Il tuo sito web non è chiaro sui tuoi prodotti o servizi
    Il tuo sito web dovrebbe chiarire immediatamente cosa offre la tua azienda e perché i clienti dovrebbero scegliere te rispetto ai concorrenti. Se il tuo sito web è confuso o disorganizzato, i potenziali clienti potrebbero non essere in grado di trovare le informazioni che stanno cercando e andranno altrove. Prendi esempio da Apple: il loro sito web è semplice e intuitivo, con una navigazione chiara e sezioni dedicate ai loro prodotti, servizi e supporto.
    4. Il tuo sito web non genera conversioni
    L'obiettivo ultimo del tuo sito web è generare conversioni, che si tratti di vendite, lead o iscrizioni a newsletter. Se il tuo sito web non ha un chiaro invito all'azione o non è ottimizzato per i tassi di conversione, stai perdendo potenziali clienti. Un esempio lampante è Amazon: il loro sito web è strutturato per facilitare l'acquisto, con pulsanti di acquisto ben visibili e un processo di checkout semplice e veloce.
    5. Il tuo sito web non è ben posizionato sui motori di ricerca:
    Se il tuo sito web non è ben posizionato sui motori di ricerca, sarà difficile per i potenziali clienti trovarti online. L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) può aiutarti a migliorare il posizionamento del tuo sito web nei risultati di ricerca e attirare più traffico organico. Un sito web che funziona bene in termini di SEO è quello di Skyscanner: grazie all'ottimizzazione delle parole chiave e a contenuti di alta qualità, si posiziona ai primi posti per ricerche relative a voli e viaggi.

    Come Fare Il Primo Passo?

    Se hai notato uno o più di questi segni, è tempo di prendere in considerazione un rebranding del tuo sito web.

    Ecco alcuni passi da seguire per iniziare:

     

    da dove iniziare

    1. Valuta il tuo sito web attuale
    Fai un'analisi approfondita del tuo sito web e identifica i punti di forza e di debolezza. Prendi in considerazione il design, la navigazione, i contenuti, le prestazioni e la SEO.
    2. Definisci i tuoi obiettivi
    Cosa vuoi ottenere con il rebranding del tuo sito web? Aumentare le vendite? Generare più lead? Migliorare la brand awareness? Avere gli obiettivi chiari ti aiuterà a prendere decisioni informate durante il processo di rebranding.
    3. Fai una ricerca di mercato
    Dai un'occhiata ai siti web dei tuoi concorrenti e di altre aziende del tuo settore. Prendi nota di ciò che funziona bene e di ciò che non funziona. Identifica anche i trend attuali del design web e le migliori pratiche per la SEO.
    4. Scegli un team di professionisti
    Se non hai le competenze interne per rebrandizzare il tuo sito web, dovrai assumere un team di professionisti. Questo potrebbe includere un web designer, un copywriter, uno specialista SEO e uno sviluppatore web.
    5. Definisci il tuo budget
    Il costo di un rebranding di un sito web può variare notevolmente a seconda delle dimensioni e della complessità del progetto. È importante definire un budget prima di iniziare.
    Torna indietro
    Il design: un alleato per la vita quotidiana
    Prossimo articolo
    Soft skills, quelle che contano
    • No Comments
    Comments are closed.
    2025 © Bernucci Riccardo. All rights reserved. p.iva 02414580999
    Seguimi su
    • Tw
    • Be
    • In